Bagrus dokmac Forsskål, 1775

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Siluriformes Cuvier G., 1817
Famiglia: Bagridae Bleeker, 1858
Genere: Bagrus Bosc, 1816
Descrizione
Raggiunge la maturità a 22,7 cm, entro un range dai 20 ai 25,9 cm. La sua lunghezza massima è di 127 cm, ma comunemente misura 62,0 cm; il peso massimo pubblicato è di 35,0 kg; l’età massima dichiarata è di 5 anni. Per lo più attivo durante la notte e le ore crepuscolari. I giovani possono frequentare coste rocciose esposte. Si nutre di insetti, crostacei, molluschi e pesci. Possono essere ingeriti anche detriti e materiale vegetale. Moderatamente importante come specie alimentare nel Lago Vittoria, ma diventando rara con la comparsa del pesce persico del Nilo. Le catture sono fortemente diminuite nel Lago Vittoria. (Testo da: www.fishbase.se).
Diffusione
È un pesce d’acqua dolce, bentopelagico, lo si trova da 0 a - 80 m, solitamente 0 - 70 m; preferisce aque tropicali con temperature dai 21°C ai 25°C. È ampiamente presente nei fiumi Tchad, Niger, Volta, Senegal, Mono, Oueme, Cross e Sanaga, nonché nei laghi della Rift Valley Edward, George, Albert, Victoria e Tanganica, ma non nel Lago Kivu. Ampiamente distribuito nel sistema del Nilo e nell fiume Lukuga (deflusso del Lago Tanganica), noto fino alle rapide di Kisimba-Kilia. (Testo da: www.fishbase.se).
Bibliografia
–Risch, LM , 1992. Bagridae. P. 395-431. In C. Lévêque, D. Paugy e GG Teugels (a cura di) Faune des poissons d'eaux douces et saumâtres d'Afrique de l'Ouest. Tomo 2. Coll. Fauna Tropicale N° XXVIII. Musée Royal de l'Afrique Centrale, Tervuren, Belgique e ORSTOM, Parigi, Francia.
![]() |
Data: 01/01/2001
Emissione: Ittiofauna Stato: Burkina Faso |
---|
![]() |
Stato: Kenya |
---|
![]() |
Data: 06/01/2005
Emissione: Ittiofauna del lago Vittoria Stato: Uganda |
---|
![]() |
Data: 06/10/2005
Emissione: Ittiofauna del lago Vittoria Stato: Uganda Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/04/1985
Emissione: Ittiofauna lacustre Stato: Uganda |
---|